Miniere di Bauxite
Tornano a nuova vita le Miniere di Bauxite, un geosito del Parco di valenza internazionale
Presentati in un incontro pubblico i risultati del progetto di conservazione e recupero
Siglato il protocollo d’intesa tra Ente Parco e Comune di Spinazzola per la gestione sostenibile del si


...Cosa sono...
Un sito minerario a cielo aperto nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, situato in Zona A (Area di riserva integrale per l’elevato valore naturalistico e di eccezionale interesse biogeografico) e a circa 10 km dalla città di Spinazzola. La scoperta delle Miniere di Bauxite risale al 1935 del secolo scorso, mentre è tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta che il sito viene sfruttato per estrarre minerali e ricavarne l’alluminio. Un’attività che lo ha reso uno dei più importanti giacimenti in Europa per l’estrazione della bauxite, motore trainante dell’economia locale e nazionale. Raffigurate su uno dei cinque francobolli dedicati all’Alta Murgia, le Miniere di Bauxite sono un geosito del Parco di rilevanza internazionale, patrimonio di archeologia industriale che incanta migliaia di visitatori per le singolari sfumature rosse.
Prenota una visita alle Miniere di Bauxite di Spinazzola
Compila il Form lasciando i tuoi dati, sarai contattato al più presto da un nostro responsabile